Collettive
Il gruppo La Metacosa nel 1979. Da sinistra a destra: (seduti) Sandro Luporini, Lino Mannocci, Bernardino Luino, Gianfranco Ferroni, (in piedi) Giorgio Tonelli, Giuseppe Bartolini.
Mostre collettive principali
1974
Mostra di pittura e scultura. Circolo Culturale A. Gramsci, Quinto Alto (Firenze).
1975
Presenze grafiche. Galleria Aglaia, Firenze.
Due pittori. Galleria Il Ponte, Scandicci (Firenze).
1977
Collettiva. Galerij Workshop 77, Anversa
1979
Sei pittori (La Metacosa). Galleria dell’Incisione, Brescia.
1980
Sei pittori (La Metacosa). Galleria Il Fante di Spade, Milano.
Sei pittori (La Metacosa). Associazione Il Conventino, Bergamo.
IV Triennale dell’Incisione. Palazzo della Permanente, Milano.
Biennale di La Spezia. La Spezia.
1981
Collettiva. Galleria Il Fante di Spade, Milano.
1982
Le vie dello sguardo - VII Biennale nazionale delle arti figurative. Piacenza.
Giovani pittori e scultori italiani. Rotonda di via Besana, Milano.
Grafica italiana contemporanea - Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma. Roma; Robson Square Media Centre, Vancouver; O’Keefe Centre, Toronto; Biblioteca Nazionale, Ottawa.
1983
La Metacosa. Palazzo Paolina, Viareggio.
Obiettivo Immagine. Galleria Davico, Torino.
Arte Fiera (Galleria Il Fante di Spade). Bologna.
1984
XXIX Biennale Nazionale d’Arte. Palazzo della Permanente, Milano.
1986
The Chair. Gallery Henoch, New York.
V Triennale dell’Incisione. Palazzo della Permanente, Milano.
Works on Paper. Gallery Henoch, New York.
1987
Toys. Galleria Henoch,New York.
Arte segreta: Lo spazio del silenzio, a cura di Vittorio Sgarbi. Fiera di Milano, Milano.
Works on Paper II, Gallery Henoch, New York.
1988
The Armory Show (Gallery Henoch). New York.
1989
New York: City by Day, City by Night. Gallery Henoch, New York.
XXXI Biennale Nazionale d’Arte. Palazzo della Permanente, Milano.
1990
VI Triennale dell’Incisione. Palazzo della Permanente, Milano.
1991
Works on Paper III. Gallery Henoch, New York.
Il Ritratto nella pittura del ‘900, a cura di Vittorio Sgarbi. Castello di Mesola, Ferrara; Castello Svevo, Bari.
1992
L’immagine femminile. Galleria Centofiorini, Civitanova Marche.
1993
People II. The Gallery Three Zero, New York.
Arte per immagini, a cura di Mario de Micheli. Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano.
XXXII Biennale d’Arte Moderna. Palazzo della Permanente, Milano.
1994
X Le forme del visibile - XXIV Premio Suzzara. Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara (Mantova).
1995
Lavoro e lavoratori nell’arte - XXXV Premio Suzzara. Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara (Mantova).
Art Miami ’95 (Gallery Henoch). Miami Beach, Florida.
Spectrum. Hunter Museum of Art, Chattanooga (Tennessee).
1996
The Realist Figure: Contemporary Perspectives. Gallery Henoch, New York.
Art Miami ’96 (Gallery Henoch). Miami Beach, Florida.
Collettiva di grafica. Galleria Kraft Ahus, Ahus (Svezia).
1997
Spring Group Show. Gallery Henoch, New York.
La Pelle Nera. Galleria Marieschi, Monza.
I Buddenbrook e Roma. Galleria Don Chisciotte, Roma.
1999
2000. Elogio della Bellezza/1 De Metaphisica. Galleria Appiani Arte Trentadue, Milano.
Città di Chieri - Iª Triennale d’incisione. Palazzo Opesso, Chieri (Torino).
2000
Gallery Group Show. Gallery Henoch, New York.
Mostra nazionale di grafica: Omaggio a Piranesi. Centro Artistico Culturale G. B. Piranesi, Mogliano Veneto (Venezia).
2001
Indagine sul realismo. Artefiera Bologna (Galleria Marieschi), Bologna.
Premio di pittura Città di Busto Arsizio 2001. Palazzo Cicogna, Busto Arsizio (Varese).
2002
Surrealismo Padano da De Chirico a Foppiani 1915-1986. Palazzo Gotico, Piacenza.
The Armory Show (Gallery Henoch). New York.
Appetite. Gallery Henoch, New York.
2004
Fenomenologia della Metacosa. Spazio Oberdan, Milano.
2005
Gallery Group Show. Gallery Henoch, New York.
US Artists (Gallery Henoch). Philadelphia (PA).
2006
40 Years: A Dealer’s Collection. Gallery Henoch, New York.
2007
Arte Italiana 1968-2007, a cura di Vittorio Sgarbi. Palazzo Reale di Milano, Milano.
Morandi e la natura morta oggi in Italia, a cura di Marilena Pasquali. Museo Michetti, Francavilla al Mare.
L’alibi dell’oggetto, a cura di Marilena Pasquali. Fondazione Ragghianti, Lucca.
2008
US Artists (Gallery Henoch). Philadelphia (PA).
2009
Da De Chirico a Paolini: Arte per immagini. Palazzo Furietti Carrara, Presezzo (Bergamo).
Grafica contemporanea. Galleria Valeria Bella Stampe, Milano.
LA Art Show (Gallery Henoch). Los Angeles (CA).
2011
L’Arte non è cosa nostra - 54ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Padiglione Italia, Arsenale, Venezia.
Ermetiche Apparenze: Metafisica e Pittura. Centro Culturale Le Muse, Andria.
Appetite. Gallery Henoch, New York.
2012
Nel segno dell’immagine: Da Sassu a Ortega dalla collezione Alfredo e Teresita Paglione. Museo Palazzo de’ Mayo, Chieti.
Dopo de Chirico Metaphysische Malerei der Gegenwart in Italien. Panorama Museum, Bad Frankenhausen (Germany).
2013
A Giovanni Testori. Galleria Marini, Milano. Presentazione di Stefano Crespi.
2014
Arte come Eresia. Centro Culturale Le Muse, Andria.
2015
La tavola del vivere, del convivere. Palazzo Bovara, Milano. A cura di Stefano Crespi.
2015-16
Mostra grafica itinerante del Premio “Leonardo Sciascia amateur d’estampes” . Palermo, Firenze, Fabriano, Venezia, Milano.
2016
Frontiere dell’esistenza, dell’altrove nell’arte. Centro Culturale Le Muse, Andria.
Per Vilhelm Hammershøi. Hotel Art, Roma.
2018
Dedalo: l’ombra del padre. Centro Culturale Le Muse, Andria.
2019
La Metacosa. Galleria Ceribelli, Bergamo.
2021
Atelier. Centro Culturale Le Muse, Andria. A cura di Stefano Crespi.
2022
Arte tra presenza e altrove. Centro Culturale Le Muse, Andria.
2023
La luce rarefatta di Ferroni e Luino. Galleria Marini, Milano. A cura di Luca Pietro Nicoletti.
2024
I pittori della Metacosa: A quasi mezzo secolo dall’esordio al Palazzo Paolina di Viareggio. Gams (Galleria Arte Moderna e Contemporanea), Viareggio. A cura di Adriano Primo Baldi. Saggio critico di Luca Pietro Nicoletti.
© 2015 Bernardino Luino - All Rights Reserved